Quando la polenta è di mais “quarantino”
Pubblico questo post del Ristorante Le Copertelle a Serra San Quirico (AN, Marche), ristorante certificato Conosci il tuo pasto, che propone la polenta marchigiana fatta con il mais quarantino, tradizionale varietà di mais marchigiano recuperata. In Italia ci sono molte varietà di mais e cereali quasi dimenticate che sono riuscite a rivivere grazie a microprogetti […]
Organic food and people. Conosci il tuo pasto at Biofach
From 12 to 16 of February the organic food world will meet in Nuremberg at Biofach, the international fair for organic products. As every year we will be there to promote Mediterranean quality organic food, certified restaurants and the Conosci il tuo pasto project. Biofach is at its XXV edition, this time for me the 17th. And after several years
In Beirut, Barbara’s cooking classes for children
She is a sincere food-lover, food-writer, food-photographer, she is a friend of the project “Conosci il tuo pasto” and like us thinks that children need to know what they are eating, to know the products and the local agricultures because this knowledge will help them to arise a new consciousness of taste. She is Barbara […]
Cibo e musica folk sotto le stelle il 13 luglio a Castelfidardo nelle Marche
L’Osteria La Fisarmonica di Castelfidardo (AN) organizza il 13 luglio una serata speciale dedicata alla tradizione marchigiana con il concerto de “La Macina”, storico gruppo di ricerca e canto popolare marchigiano. Una cena a base di prodotti della filiera locale di qualità che narra l’agricoltura e la storia dei produttori in “abbinamento” alla voce di Gastone Pietrucci […]
Col Galletto, una storia a Mombaroccio nelle Marche
Nelle Marche, vicino a Cartoceto, famosa per l’ olio extra vergine d’oliva, c’è un paesino che si chiama Mombaroccio. E qui in località La Coppa si trova “La Coppa”, un ristorante o meglio un centro di degustazione rurale ricavato da una antica villa padronale di proprietà del Cavaliere Uguccioni. Lo cito perché dietro c’è una […]