Il Comune di Senigallia testimonial di Conosci il tuo pasto!
Il Comune di Senigallia dopo aver aderito al Manifesto di Conosci il tuo pasto, ha scelto di diventare anche testimonial del progetto ottenendo la certificazione “Conosci il tuo pasto” per la mensa scolastica comunale delle 15 scuole dell’infanzia e delle 6 scuole primarie del territorio. (English version below)
Cibo e musica folk sotto le stelle il 13 luglio a Castelfidardo nelle Marche
L’Osteria La Fisarmonica di Castelfidardo (AN) organizza il 13 luglio una serata speciale dedicata alla tradizione marchigiana con il concerto de “La Macina”, storico gruppo di ricerca e canto popolare marchigiano. Una cena a base di prodotti della filiera locale di qualità che narra l’agricoltura e la storia dei produttori in “abbinamento” alla voce di Gastone Pietrucci […]
Caterraduno 2012
Instancabili hanno girato la città di Senigallia e i luoghi del Caterraduno 2012 (il raduno annuale del popolo di Caterpillar, trasmissione radiofonica di RadioRai2), incontrato le persone, distribuito le cartoline di Conosci il tuo pasto e le cartine geografiche con la mappa dei i ristoranti certificati . Hanno spiegato il progetto e il circuito Conosci il tuo […]
The Lebanese Ministry of Agriculture dines at La Table de Joseph, Conosci il tuo pasto certified restaurant!
Last Saturday the Lebanese Ministry of Agriculture H.E . Hussein Al Hajj Hassan visited the organic certified farm Biomass, in Batroun, North Lebanon. Located in Jrebta Biomass is a farm that had been working in cooperation with 40 farmers in order to develop a wide range of organic products to sell on the local market: […]
Caterraduno 2011, la Catermensa si certifica Conosci il tuo pasto e ci sono anche le ragazze col Galletto!
Torna a Senigallia (AN) nelle Marche il Caterraduno, il raduno annuale del popolo di Caterpillar, trasmissione radiofonica di radio Rai2. Dal 25 al 30 giugno: musica, dirette radiofoniche, economia solidale e cibo locale e biologico Anche quest’anno la Catermensa, il ristorante ufficiale della manifestazione gestito dalla Cooperativa biologica La Terra e il Cielo di Piticchio di Arcevia […]
Un “assaggino” di italiano e di Conosci il tuo pasto…
“Per chi scrive , è utile sapere da dove viene e com’è fatto l’italiano (allo stesso modo, un cuoco dovrebbe conoscere la provenienza dei cibi che cucina).” Ieri pomeriggio sfogliando il libro di Beppe Severgnini “L’ Italiano – Lezione Semiserie” (Rizzoli), non potevo non soffermarmi su questo incipit così affine a Conosci il tuo pasto! […]
Dediche col galletto!
Grazie a Luciana Luzi, follower di Conosci il tuo pasto che ha dedicato al circuito questo disegno fatto da lei! Thanks to Luciana Luzi that dedicated this drawing to the Conosci il tuo pasto restaurants!
New Entry!!!Boccondivino nella Guida ai ristoranti certificati 2012!
do
Guida 2012: le recensioni di Mr Me (di Luciana Luzi)
09/06/12 Gradito ritorno all’ Agr.Rio Chiaro, un posto carino che ispira serenità, immerso nel verde della campagna, dove ti accoglie la simpatia di Rocco e di Kant e Ortenzia (i suoi cani). Dopo un’entratina di ricottina guarnita da fettina di fragola, accompagnata da marmellatina di more di gelso
Organic Lebanese wine experience… the monastries of Adyar
Today I would like to share the article published on June 7th in the newspaper The Daily Star Lebanon, about organic grape growing and wine production. And particularly the first Lebanese organic labelled wine: Adyar (Monastries in Arabic) . (Versione italiana sotto)