Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella pagina: Privacy Policy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, si acconsente all’uso dei cookie.

A message from a Mexican chef to Conosci il tuo pasto

Some days ago I received this e- mail from Mexico. “Hi I am Alondra Maldonado Rodriguera, I just came across your web site, and I liked it very much. I am a Mexican chef, that shares your values, I am not currently working at any restaurant because I decided to do a research on my […]
mode_comment 0

Otto von Bismarck e Wurst, il dubbio del cancelliere

In Niedersachsen in Germania, è stata denuciato l’utilizzo di carne avariata verdognola, grigiastra  e malodorante per la produzione di Wurstwaren, i tipici  insaccati tedeschi. Circa 10.00o kg  di carne andata a male a settimana per la produzione di salsicce e salumi. Diceva Otto von Bismarck  “Meno le persone sanno di come vengono fatte le salsicce e le leggi […]
mode_comment 0

Organic Eats Mag presents the recipes of Conosci il tuo pasto’ s restaurants

Starting from November issue in Organic Eats Mag,  the free e-Magazine loaded with organic, tasty , whole food recipes and articles with a focus on health and wellness edited by Carri Pattison directly from Hawaii, you will find  brand new  seasonal recipes of the certified Conosci il tuo pasto restaurants.   In this issue at […]
mode_comment 0

Mexican organic local taste & Conosci il tuo pasto…

When I was reached through the blog Conosci il tuo pasto by chef Carlos (alias Calixto) Gattás Franceschini, I was really very pleased because as I have always believed one of the most attractive aspects of food are connected relations that it can create… And “food relationships” can be established when you have a common […]
mode_comment 3

Frode vostra. Cibo nostro.

Il business agromafia? 14 mld nel 2013,  per un totale di +12% in 2 anni. Mentre sale a 5.000 la stima dei locali di ristorazione (bar, pizzerie, ristoranti)  in Italia in mano alla criminalità organizzata, nella maggioranza dei casi intestati a prestanome. Gli investimenti nella ristorazione  si profilano come strumento strategico per infiltrarsi nella società […]
mode_comment 0

Quell’ “Aura Gourmand”

Starchef e cooking shows (English below) sembrano ormai essere una delle formule di marketing preferite anche dai colossi dell’ agroalimentare  grazie ad una sorta  “aura gourmand” che riescono conferire ad un prodotto a prescindere dalle sue caratteristiche qualitative. Il variegato panorama odierno d’altra parte vede un consumatore che si muove nelle scelte di acquisto sfuggendo […]
mode_comment 0

Le vostre ricette: schiacciatine di patate (VEG)

Una ricetta veloce da degustare anche come aperitivo con un calice di vino bianco, le Schiacciatine di patate con salvia e rosmarino croccanti, inviataci da Luciana Luzi, follower di Conosci il tuo Pasto per il week end! Grazie Lucy!
mode_comment 0

False food. Taste of the future?

Durante Le fiera Anuga a Colonia in Germania, tenutasi la scorsa settimana ii Consorzi di tutela del formaggio Asiago, Parmigiano Reggiano e Pecorino romano hanno congiuntamente richiesto alle autorità tedesche il sequestro immediato di falsi Asiago, Parmigiano Reggiano (con denominazione “parmesan”) e Pecorino romano (anche con denominazione “romano”) prodotti da una azienda americana. La fiera […]
mode_comment 0

Menu e socialità

In un pomeriggio (English below) di fine estate durante una amichevole chiacchierata, il signor Gherardo, macellaio in pensione, mi raccontava che in tanti anni di attività, durata fino alla fine degli anni ’80, la carne bovina che  venduta nella sua macelleria di Osimo (nelle Marche) proveniva esclusivamente dagli allevamenti limitrofi. Una volta sola è arrivato un […]
mode_comment 0

Barilla, dove c’è quale casa?

Dopo le dichiarazioni di Barilla  (vedi Guido Barilla «Mai uno spot con famiglie gay, se a qualcuno non va, mangi un’altra pasta») possiamo solo dire che pensavamo che fosse una rivoluzione sapere cosa mangiamo, da dove viene e chi lo ha fatto.…Barilla avrebbe potuto  raccontarci qualcosa di più dell’ origine e la qualità dei prodotti anziché dirci […]
mode_comment 0