Frode vostra. Cibo nostro.
Il business agromafia? 14 mld nel 2013, per un totale di +12% in 2 anni. Mentre sale a 5.000 la stima dei locali di ristorazione (bar, pizzerie, ristoranti) in Italia in mano alla criminalità organizzata, nella maggioranza dei casi intestati a prestanome. Gli investimenti nella ristorazione si profilano come strumento strategico per infiltrarsi nella società […]
Quell’ “Aura Gourmand”
Starchef e cooking shows (English below) sembrano ormai essere una delle formule di marketing preferite anche dai colossi dell’ agroalimentare grazie ad una sorta “aura gourmand” che riescono conferire ad un prodotto a prescindere dalle sue caratteristiche qualitative. Il variegato panorama odierno d’altra parte vede un consumatore che si muove nelle scelte di acquisto sfuggendo […]
False food. Taste of the future?
Durante Le fiera Anuga a Colonia in Germania, tenutasi la scorsa settimana ii Consorzi di tutela del formaggio Asiago, Parmigiano Reggiano e Pecorino romano hanno congiuntamente richiesto alle autorità tedesche il sequestro immediato di falsi Asiago, Parmigiano Reggiano (con denominazione “parmesan”) e Pecorino romano (anche con denominazione “romano”) prodotti da una azienda americana. La fiera […]
Menu e socialità
In un pomeriggio (English below) di fine estate durante una amichevole chiacchierata, il signor Gherardo, macellaio in pensione, mi raccontava che in tanti anni di attività, durata fino alla fine degli anni ’80, la carne bovina che venduta nella sua macelleria di Osimo (nelle Marche) proveniva esclusivamente dagli allevamenti limitrofi. Una volta sola è arrivato un […]
Barilla, dove c’è quale casa?
Dopo le dichiarazioni di Barilla (vedi Guido Barilla «Mai uno spot con famiglie gay, se a qualcuno non va, mangi un’altra pasta») possiamo solo dire che pensavamo che fosse una rivoluzione sapere cosa mangiamo, da dove viene e chi lo ha fatto.…Barilla avrebbe potuto raccontarci qualcosa di più dell’ origine e la qualità dei prodotti anziché dirci […]
Galletti alle… stelle
(English below) Quando ho incontrato Angelo Troiani, chef patron del ristorante stellato“Il Convivio Troiani” di Roma ho pensato che qualcosa forse sta veramente cambiando nel panorama della ristorazione italiana stellata. L’ inizio di una vera e propria rivoluzione. Ne abbiamo parlato spesso. La “nuova” ristorazione non si basa sulla auto-referenzialità come risultato di una perfetta […]
Making food not war
Conosci il tuo pasto has its roots in the Mediterranean agriculture and it has been projected with the aim to create a strong linkage between restaurants and local quality productions, enhancing the access to the market for small producers, involving consumers through the guarantee. Soil, food, cooking, conviviality, people. In these “gray days” for the […]
Storie di bio, di passione e di terra
Vi avevamo anticipato che saremmo stati alla storica fiera del Bio di Senigallia di fine agosto per promuovere il manifesto di Conosci il tuo pasto, le idee che animano il circuito, i ristoranti, i produttori di qualità e del territorio marchigiano. Conosci il tuo pasto come sapete ha le sue radici a Senigallia nelle Marche dove l’agricoltura biologica […]
I ricordi dello gnocco
Credo che gli gnocchi siano un piatto molto evocativo. Sarà la consistenza che ricorda l’abbraccio morbido di una mamma o la preparazione legata a una gestualità che si imprime nella memoria dei bambini (le patate che si schiacciano e diventano spaghetti, i filoncini morbidi di impasto che vengono tagliati in modo netto, il tocco personale dato […]
Per la fame nel mondo un Hamburger da £250,000
(English below) Tra una settimana verrà servito a Londra l’hamburger più caro al mondo…ben 250,000 sterline. Ma attenzione nulla di glamour almeno per il momento. Il panino non sarà servito da qualche superchef in un ristorante extra lusso e non conterrà foglie d’oro o polvere di diamanti. Con plauso della scienza, sarà presentato l’ “hamburger salvapianeta”. Creato […]