C’era una volta in Italia Guagliò
4 febbraio 2014
C'erano una volta in Italia l’alta moda, il design, il cibo, il cinema che trasmettevano una peculiarità di quella Italia a cui siamo talvolta nostalgicamente affezionati . Esistono ancora. Però da oggi abbiamo anche il nome della mascotte che ci rappresenterà nel mondo per l'Expo 2015.
I nomi delle mascotte saranno ufficialmente resi noti dopo avere effettuato i necessari controlli (i bambini vincitori del concorso sono 34), per il momento l’anticipazione del nome della "mascotte Eta beta" sembra essere Guagliò.
Non mi voglio ovviamente soffermare sull’ accostamento della faccia d'aglio della mascotte/Gu-aglio’ che i bambini hanno proposto sulla base del materiale a disposizione. Ma sulla scelta di prescegliere un nome che accostato alla faccia sorridente tutti i frutti sembra vagamente sbeffeggiante e superficiale (nei confronti del significato del termine "Guagliò").
Expo internazionale,Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita. Le potenzialità dello slogan dell’ Expo relazionate a una mascotte per bambini (e non solo) sono uniche. Attraversano il Mediterraneo, creano relazioni e abbracciano il mondo.
Riproporre un personaggio waltdisneyiano con caratteri che non ci sono peculiari, figlio di una cultura di Topolinia selezionando un termine partenopeo svuotato del suo significato si discosta da una reale opportunità di valorizzare il patrimonio enogastronomico, culturale, sociale, ambientale di cui l’Expo si fa portavoce.

