
E’ la prima forma di economia di sussistenza. Chi non ha mai scambiato figurine o la merenda alle scuole elementari? O magari qualche ricerca (quelle che si dovevano fare cercando nell’ enciclopedia per noi che non avevamo internet) con un compito di matematica o qualche piccolo favore? E lui, il
baratto che per anni è rimasto il titolo di una
canzone di Renato Zero (1979), è ritornato ad essere forma di economia alternativa.
Ha alle spalle motivazioni ecologico-ambientali (meno sprechi/riciclo), economico-sociali e di risparmio. Il baratto o
swap (da cui
swappare) può essere utile, divertente e può creare nuove opportunità di incontro.
E tutto si swappa. Ci sono
swap clan, organizzazioni no profit e gruppi privati che si organizzano per scambiare oggetti usati, prodotti enogastronomici, vestiti, oggetti di design, servizi, soggiorni in B&B, progettazione di siti aziendali… e dalla prossima stagione estiva sarà possibile swappare anche l’ombrellone in spiaggia!

Quest’ultima iniziativa mi è stata segnalata da Giuditta e Matteo titolari del
Bagno Oliviero di Marina di Massa che aderisce al progetto Conosci il tuo pasto. Si chiama
BarattOLIVIERO e sarà promosso a partire dalla prossima stagione estiva. Al Bagno Oliviero sarà possibile barattare il noleggio giornaliero di un ombrellone oppure un pranzo al ristorante dello stabilimento (
certificato Conosci il tuo pasto) in cambio di
olio extra vergine d’oliva e vino da agricoltura biologica, prodotti tipici artigianali di produzione propria o piccoli lavori di giardinaggio!
Come nasce l'iniziativa?
Dice Giuditta: “
In un momento di crisi come quello che stiamo vivendo, si stanno moltiplicando tutte una serie di piccole iniziative che cercano di arginare questo fenomeno. Il baratto è una di queste. Un antico metodo di pagamento che oggi viene riscoperto da molte parti, anche in un'ottica di decrescita. Non potevamo non provarci anche noi!”
Per chi fosse interessato a:
Offrire prodotti, la propria manodopera, servizi in cambio di un
soggiorno in B&B, la rete in tutta Italia Baratto B&B
www.barattobb.it
Scambiare
cibi biologici con beni servizi vacanze etc, la Confederazione Italiana Agricoltori (CIA) di Pisa ha promosso l’ iniziativa del
Baratto che parte dall’ agricoltura. Presto pronto un portale web.
Incontri e party swap,
La Casa rotta, libera officina per un'integrazione sostenibile a Cherasco
http://casarotta.blogspot.com/
Barattare olio, vino, birra, miele, pasta, pesce, frutta&verdura o altri generi alimentari magari biologici oppure o una casa per le vacanze in montagna o al mare in cambio del
servizio fotografico per il matrimonio www.mesposo.it
Abiti, accessori oggetti di design La Swap Boutique è il primo urban swap point a Milano (Atelier del riciclo)
http://www.atelierdelriciclo.org/swap-boutique-milano/
* disegno di matilde