
Come vi avevo anticipato quest’anno al Tuttofood di Milano abbiamo ospitato presso il nostro stand quattro eventi live durante i quali Lemeh42, artista e illustratore che con le sue
live drawing performance attraversa il mondo ha realizzato per noi 4 opere uniche. Quattro soggetti ispirati al
cibo, ai ristoranti certificati Conosci il tuo pasto, all’agricoltura di qualità. In una fiera che strizza l’occhio all’
Expo 2015 dove le tematiche principali saranno nutrire il pianeta e sviluppo sostenibile, abbiamo fatto conoscere le qualità e le produzioni in cui crediamo e in cui credono le aziende e i ristoranti che aderiscono al progetto Conosci il tuo pasto.
Agricoltura biologica e biodinamica, produzioni artigianali e locali, produzioni DOP,
IGP, specialità tradizionali e regionali, presidi slow food, prodotti del commercio equo e solidale, microproduzioni locali, pesca sostenibile e acquacoltura biologica. Sono le qualità che abbiamo selezionato e che scelgono i ristoranti certificati.
Abbiamo voluto trasformare il nostro stand in “officina” con arte dal vivo, degustazioni di prodotti enogastronomici delle aziende biologiche e a Denominazione di Origine (
certificate dall’ Istituto Mediterraneo di Certificazione - IMC).
Abbiamo presentato
lo spirito dei ristoranti che aderiscono a Conosci il tuo pasto e abbiamo informato, comunicato, stretto nuove relazioni e sinergie.
E vogliamo ringraziare tutte le aziende che hanno partecipato alla degustazione offrendo i loro prodotti biologici e a Denomina

zione di Origine.
I vini (e spumanti) di
Abrami Elisabetta , Provaglio D’Iseo (BS) Franciacorta DOCG;
Az. Agr. Vedrine di

Ferrarini Dario, Polpenazze del Garda (BS) Garda Classico DOC, Valènesi DOC, Garda
Az. Vitivinicola Pievalta, Maiolati Spontini (AN) Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC, Perlugo Extra Brut Superiore VSQ;
La Contessa Societa' Agricola, Capriano del Colle (BS) Capriano del Colle DOC;
Civielle - Cantine della Valtenesi e della Lugana, Moniga del Garda (BS) Garda Classico DOC, Valtènesi DOC, Lugana DOC, olio extra vergine d’Oliva;
Soc. Agr. Due Pini Di Coccoli Ermanno, Polpenazze del Garda (BS), Garda Classico DOC, Valtènesi DOC, Botticino DOC . Per le D.O. il
Consorzio Valtènesi, Puegango del Garda (BS), Valtènesi chiaretto.
L’olio extra vergine d’oliva biologico Garda DOP delle
Az. Agr. Poggioriotto Bagnolo Mella (BS) - che ha

portato in degustazione anche il paté di olive del Garda e quello di melanzane e de
l’Ulif di Delai Silvano, Polpenazze del Garda (BS); l’
olio extra vergine d’oliva biologico dalle Marche dell’
Az. Mariani Francesco di San Severino Marche (MC).
Le altre specialità: i formaggi biologici
dell’Az. Agr. Il Cammino Di Simonelli Roberto, Nuvolera (BS), il pesto ligure e rosso e i prodotti ittici della
Compagnia della Pesca tradizionale di Sanremo, il farro bio dell’
Azienda Luzi, San Lorenzo in Campo (PU); la pizza croccantina biologica di
Alifor Pieri e Perino Perino, Roma.
Le
opere by Lemeh42

