click for english version
Conosci il tuo Pasto, la certificazione per la ristorazione
Cosa è
“Conosci il tuo Pasto” è uno schema di certificazione progettato dall’Istituto Mediterraneo di Certificazione di Senigallia (AN) applicabile a tutti gli esercizi della ristorazione che ne fanno richiesta.
Lo schema di certificazione è composto da:
- un disciplinare tecnico che specifica le regole che devono essere applicate dal ristorante;
- un Regolamento di Certificazione;
- le procedure di valutazione e di rilascio della certificazione utilizzate dall’ente di certificazione
Cosa garantisce
La certificazione “Conosci il tuo Pasto” nasce proprio con lo scopo di consentire al ristoratore di
comunicare con efficacia e trasparenza le scelte fatte a favore di tali prodotti di qualità fornendo al cliente la garanzia di una certificazione indipendente che attesti la bontà e la correttezza delle informazioni fornite.
In particolare lo schema di certificazione “Conosci il tuo Pasto” garantisce:
- che il ristorante seleziona un numero minimo di prodotti di qualità qualificati (scelti in autonomia tra i prodotti dell’agricoltura biologica e biodinamica, Denominazioni di Origine Protette, Indicazioni Geografiche protette o altre produzioni di qualità certificata e/o identificata)
- le informazioni sul numero, tipologia e provenienza delle referenze qualificate;
- che il locale è dotato di una buona gestione igienico sanitaria
- la performance ambientale (foglie verdi)
Come funziona
Il ristorante che richiede la certificazione, al momento della
Domanda di certificazione, trasmette all’Istituto Mediterraneo di Certificazione (IMC) le informazioni sui prodotti di qualità selezionati dal ristorante, le caratteristiche degli stessi, i fornitori e la loro provenienza.
A seguito, attraverso un valutatore qualificato, IMC effettua una
prima valutazione della conformità del locale al disciplinare “Conosci il tuo Pasto” e i risultati della valutazione sono inviati all’ufficio certificazione che decide sul
rilascio del Certificato annuale di conformità.
Successivamente al rilascio del Certificato annuale, IMC effettua le attività di monitoraggio e valutazione necessarie alla verifica del mantenimento del Certificato e di rinnovo annuale dello stesso.
Il risultato finale è un Certificato da esporre al pubblico che riporta l’elenco dei prodotti di qualità offerti nel locale insieme a dettagli sui fornitori e sulla provenienza dei prodotti stessi.
In base all’importanza e alla quantità dei prodotti certificati offerti nel locale la certificazione rilasciata è collocata nella classe
Uno, Due o Tre Galletti visibile nel certificato.
Eco Chef FoodPrint - ristorazione ed ecosostenibilità
L’Istituto Mediterraneo di Certificazione in collaborazione con il RIFOSAL - Consorzio per la ricerca e la formazione sulla sicurezza alimentare - di Viterbo ha efettuato uno studio per la messa a punto del
metodo di calcolo scientifico ECO CHEF FOODPRINT per la
misurazione della riduzione dell’impatto ambientale nei ristoranti che utilizzano i prodotti di qualità del territorio, dell’agricoltura biologica e dell’agricoltura eco-compatibile.
ECO CHEF FOODPRINT si basa sul calcolo del miglioramento della performance ambientale ed è basato sul criterio oggettivo dell’emissione di CO2.
Tre i punti chiave principali per la misurazione
della
performance ambientale:
- chilometraggio entro i 150 Km
- la conversione commerciale verso materie prime derivanti dall’agricoltura biologica e
- la catena del freddo.
Le
Foglie Verdi -una, due o tre- indicano il livello di riduzione dell’impatto ambientale del locale nel sistema delle forniture dei prodotti offerti, sulla base della loro provenienza (prodotti del territorio, a KMOK, prodotti dell’agricoltura biologica locale, etc)
La validità
Le certificazioni di conformità allo schema “Conosci il tuo Pasto” sono rilasciate da CCPB: per le attività di valutazione e per il rilascio delle certificazioni “Conosci il tuo Pasto” opera in conformità alla norma EN 45011.
Desideri ulteriori informazioni su come aderire alla certificazione Conosci il tuo Pasto? Scrivi a vpecorella[@]ccpb.it, contattaci telefonicamente al numero 071/7930179 o via fax allo 071/7910043, oppure lascia i tuoi dati nello spazio sottostante e saremo lieti di ricontattarti.
[contact-form-7 id="3572" title="Contatto Marketing"]
Conosci il tuo pasto, the certification for restaurants
Conosci il tuo pasto alias Know your meal is a certification projected by the Mediterranean Institute of Certification (IMC) applicable to all those restaurants that require it.
The certification is based on:
- A standard that specifies the rules to be applied to restaurant
- A Regulation for the Certification
- Procedures for the evaluation and certification used by the certification body
What it guarantees
The certification
Conosci il tuo pasto was first launched with the aim of enabling restaurants to communicate in an effective and transparent way, its policy of using quality products giving to the customers the guarantee of an independent certification that attests the goodness and accuracy of the information provided.
In particular, the certification scheme
Conosci il tuo pasto provides:
- That the restaurant selects a minimum number of qualified quality products (chosen independently among the products of organic and biodynamic agriculture, protected designations of origin, protected geographical indications or other products with certified or identified quality such as traditional products, slow food presidia, fair trade products..)
- The information on the number, type and source of qualified referrals
- That the restaurant has a good health and hygiene management (HACCP)
- The environmental performance (see green leaves)
How it works
The restaurant that requires the certification, at the time of the application for the certification, gives to the Mediterranean Institute of Certification (IMC) all the information on quality products selected by the restaurant with their features, suppliers and their origin.
As a result, through a qualified auditor, IMC makes a first evaluation of the conformity of the restaurant to the standard "Know your meal" and the results of the evaluation are sent to the certification office that decides on the issuance of the annual Certificate of Conformity.
Following the issue of the Annual Certificate, IMC carries out monitoring and evaluation activities that are necessary to verify the maintenance of the Certificate and the annual renewal of the same.
The final result is a Certificate to be exhibited to the public that shows the list of quality products offered in the restaurant along with details of suppliers and the origin of the goods.
Depending on the importance and the amount of certified products offered in the restaurant, the certification issued is placed in Class One, Two or Three Cockerels visible in the certificate.
ECO CHEF FOODPRINT restaurants and environmental sustainability
The Mediterranean Institute of Certification in collaboration with the RIFOSAL - Consortium for Research and Training in Food Safety - of Viterbo has made a study for the development of a scientific method of calculation ECO CHEF FOODPRINT for measuring the reduction of the environmental impact in restaurants that use quality local products, organic agriculture products and eco-friendly agricultural products
ECO CHEF FOODPRINT is based on the calculation of the improved environmental performance and is based on the objective criterion of CO2 emission.
Three main key points for the measurement of the
environmental performance:
- Products coming within 150 km mileage ;
- Raw materials derived from organic agriculture ;
- The cold chain.
The
Green Leaves - one, two or three - indicate the level of environmental impact of the restaurant in the supply system of products offered based on their origin (local products, KMOK products, local organic products, etc.)
The validity
The certifications of conformity to the
Conosci il tuo pasto standard, are issued by the CCPB: certifications operates in accordance with the regulation EN 45011.
Need more information on how to join the Conosci il tuo pasto certification? Write to vpecorella[@]ccpb.it, call +39 071/7930179 or fax +39 071/7910043 (Italy), or leave your details below and we will contact you.
[contact-form-7 id="3573" title="contatto Marketing_en"]