
Tra le colline marchigiane, a Castelfidardo (AN), il paese della fisarmonica,
due donne grintose promuovono il territorio e la filiera dei produttori locali con passione e determinazione, accogliendo i propri ospiti in un vecchio casale marchigiano ristrutturato con gusto, circondato da prato e ulivi. (English version below)...
Il locale è
l’Osteria la Fisamonica e le due donne sono
Laura Pola e la figlia
Camilla Hornos.

Laura e Camilla non hanno dubbi:
la ristorazione deve passare attraverso il territorio la filiera locale, la materia prima e la ricerca nelle ricette della memoria.
Affiancate in cucina da
Laura Magnaterra, la cuoca, propongono un menu che parla del luogo e rievoca la tradizione: ricette semplici realizzate esclusivamente con ingredienti di qualità e completate dall’
anima femminile dell’ Osteria.

In una serata conviviale di brezza agostana abbiamo assaggiato le
erbe con la crescia (erbe di campo accompagnate da una sfogliata tipica delle Marche),
il minestrone tiepido profumato al basilico con verdure biologiche (rinfrescante) , la tagliata di
Vitellone Bianco, razza marchigiana IGP e verdure grigliate, il croccante
coniglio in porchetta con le fave,
l’agnello scottadito con salsa di menta e limone e
l’oca (dell' azienda La Collina delle Oche di Filottrano - AN) arrosto al limone e finocchietto selvatico. "Dovevamo" concludere con il
semifreddo allo zucchero di canna con sapa e grani di sale all’arancia, il tiramisù della casa in versione estiva (una morbida crema al mascarpone intervallata da frutta fresca e cialde croccanti),
Ulisse, Poppea, Eros e Penelope ovvero i liquori biologici dell’ Azienda
Amaltea di Senigallia (AN) e naturalmente una piacevole conversazione con le proprietarie!

Avendo portato anche i pargoli non posso non segnalare la particolare attenzione dell’Osteria nei confronti dei piccoli ospiti: zona interna lettura/gioco e disegno, stoviglie e bicchieri di plastica colorati, seggiolone, fasciatoio, parco giochi in legno esterno, ricette dedicate e su richiesta anche pappe per bebè!!
L’ Osteria La fisarmonica è un ristorante che aderisce a Conosci il tuo pasto. Vai alla pagina della guida
http://www.conosciiltuopasto.it/2012/fisarmonica.html
Travelling with the cockerel to Castelfidardo, in the Marche region, Italy .
In green hills of the Marche Region, in Castelfidardo, the "village of the accordion", you will find two special women that with perseverance and determination promote the territory and the local food chain welcoming you in an old restored typical house surrounded by the garden and olive trees.
The place is the Osteria La Fisarmonica and the two women are Laura Pola and her daughter Camilla Hornos. Laura and Camilla have no doubts: to offer food in a restaurant you must look at the territory, local producers and raw material, traditional recipes. Together with the cook Laura Magnaterra they reccomend a menu that evokes the region and the traditional food: simple recipes exclusively made by quality ingredients and completed by the feminine soul of the Osteria!!
During a convivial dinner in a breezy evening of August we tasted the erbe with the crescia (field greens with a tyopical piada from the Marche region), the basil flavored minestrone with organic veggies (refreshing), the tagliata of Vitellone Bianco, razza marchigiana PGI (beef), the crunchy rabbit in “porchetta” , the roasted lamb (scottadito) with lemon and mint sauce, the goose with wild fennel. We could not leave without trying the home made semifreddo with brown sugar and orange flavored salt grains, the tiramisu with fresh seasonal fruits, Ulisse, Poppea, Eros e Penelope the organic liquors of Amaltea of Senigallia (AN) to finish with a nice conversation with Laura and Camilla!
Finally I have to mention the special care they have for children: the play/reading and drawing corner inside, toddlers equipment, special meals also (under request) for babies.
Osteria la Fisarmonica is a Conosci il tuo pasto certified restaurant. Go to the page of the Guide http://www.conosciiltuopasto.it/2012/fisarmonicaeng.html