
Agli appassionati di formaggio, segnalo un gustoso e interessante corso in Latteria che si terrà a fine gennaio/inizio febbraio a Buja (UD) in Friuli Venezia Giulia. L’
Ecomuseo delle Acque del Gemonese , promotore del progetto che ha portato al ripristino della coltivazione del
mais cinquantino in Friuli e alla rinascita del profumato
Pan di Sorc (diventato anche presidio
Slow food), propone in collaborazione con Slow food FVG un “master sul formaggio”, Un ciclo di 4 lezione aperte a produttori e consumatori, per conoscere e valutare le varie tipologie di formaggi: dal pascolo e la produzione, alla descrizione del latte e delle razze bovine, fino alle tecnologie, alla legislazione, alla degustazione, agli aspetti nutrizionali e ai suggerimenti per il miglior uso gastronomico……
Quando
26 e
27 gennaio e il
2 e
3 febbraio 2012, in orario serale
Sede: i locali della
Latteria Turnaria di San Floreano di Buja, una piccola realtà cooperativa che trasforma il latte crudo prodotto dalle piccole aziende agricole locali, utilizzando ancora i metodi tradizionali di lavorazione.
Per info e iscrizioni: Slow Food FVG tel 0432 523523, Ecomuseo tel 0432 972316
info@ecomuseodelleacque.it;
info@slowfoodfvg.it